Associazione che si occupa di disturbi del comportamento alimentare e violenza di genere.

«Quella patologia non l’ho scelta. Siamo malate, mica sceme». In Umbria pazienti e associazioni contro Meloni

FdI inserisce disturbi alimentari tra le «devianze», critici gli addetti ai lavori: «Prima di parlare di questi problemi bisogna conoscerli» di Maria Sole Giardini «Per curare le devianze giovanili e crescere nuove generazione di italiani sani investiremo sul diritto allo sport». È il nuovo slogan della campagna elettorale di Fratelli d’Italia recitato in un video dalla Leggi di più«Quella patologia non l’ho scelta. Siamo malate, mica sceme». In Umbria pazienti e associazioni contro Meloni[…]

AED & Il Bucaneve odv

Molte ragioni di ordine clinico metodologico e più generalmente di carattere sociale ed epidemiologico spingono a valorizzare il contributo dei caregiver nel trattamento delle persone affette da disturbo dell’alimentazione .Nella visione della Academy for Eating Disorders, AED, l’alleanza fra professionisti e caregiver diventa cruciale come nodo che riesce a implementare l’efficacia e l’efficienza delle cure Leggi di piùAED & Il Bucaneve odv[…]

Anche a Castiglione la “Giornata Mondiale contro i Disturbi Alimentari”

Giovedì 2 giugno anche a Castiglione del Lago si celebrerà la settima “Giornata Mondiale contro i Disturbi Alimentari” (World Eating Disorders Action Day) promossa per aiutare medici, psichiatri, psicologi, nutrizionisti, ricercatori accademici, studenti ed esperti a connettersi e collaborare, tenendosi aggiornati sui recenti sviluppi nella ricerca di tali disturbi. Fonte GOEC «La Giornata Mondiale contro i Disturbi Alimentari Leggi di piùAnche a Castiglione la “Giornata Mondiale contro i Disturbi Alimentari”[…]

Disturbi alimentari, serve il coraggio di chiedere aiuto

La pandemia e la guerra in Ucraina stanno provocato un aumento dei casi di disturbi alimentari del 40%. Chi ne soffre fatica a rendersene conto e a chiedere aiuto: è un’emergenza da affrontare con tempestività e serietà. Ne parliamo con Maria Grazia Giannini, vicepresidente di Consult@noi, associazione nazionale disturbi del comportamento alimentare, e presidente dell’associazione Il bucaneve. Giannini, in questo periodo Leggi di piùDisturbi alimentari, serve il coraggio di chiedere aiuto[…]